Gattamolesta: Czeleste (recensione album)
Articolo di: Gian Luca Barbieri; pubblicato il 29/11/2009 alle ore 18:55:18.

Gattamolesta e' il nome di un gruppo che piacera' molto agli amanti di Vinicio Capossela e di Tom Waits, delle musiche balcaniche e di quelle contaminazioni irriverenti, piacevoli e intelligenti che, non troppo spesso purtroppo, emergono anche nel nostro panorama nazionale.

Artista: Gattamolesta
Album: Czeleste
Etichetta: Felmay
Data di uscita: 2009
Gattamolesta è il nome di un gruppo che piacerà molto agli amanti di Vinicio Capossela e di Tom Waits, delle musiche balcaniche e di quelle contaminazioni irriverenti, piacevoli e intelligenti che, non troppo spesso purtroppo, emergono anche nel nostro panorama nazionale.
Hanno alle spalle due cd, il primo è un ep intitolato I pesci, i pani e gli esemplari e il secondo invece è un album vero e proprio dal titolo Alla festa del brigante. Ora Felmay presenta la loro terza prova discografica, Czeleste.
Si tratta di un cd di notevole livello, curioso, divertente, vario nelle soluzioni musicali, ritmiche, strumentali, ma anche compatto ed estremamente coerente, grazie ad uno stile che appare inconfondibile e che non può venire assimilato a quello di nessun altro.
Andrea Gatta (voce solista, chitarra e kazoo), Luigi Flocco (fisarmonica e pianoforte), Jader Nonni (batteria e percsssioni) e Nicolò Fiori (contrabbasso) si avvalgono della collaborazione di un trio di ottoni costituito da Eusebio Martinelli alla tromba, flicorno, basso tuba e bombardino, Fabrizio Benevelli ai sassofoni e clarinetti e Alexandar Rajkovic ancora al bombardino.
E così, le musiche si orientano in direzioni varie ed impreviste, dai toni e ritmi decisamente balcanici di Gattamolesta alle sonorità da fiera paesana di La zia Eva, dal rimando a Capossela di Il ragno Wakka al ritmo scatenato con finale alla russa di Boia Giuda criminale, dall'attacco degno di una colonna sonora western di Papeete Reel 2007 alle sonorità acustiche e sognanti di La ballata predata. Forse il titolo del pezzo strumentale Polka Punk rende conto in modo efficace della poetica trasversale e contaminante della band.
E poi colpiscono molto i testi, interpretati con grande bravura, grinta e originalità da Andrea Gatta (autore di parole e musiche di tutti i pezzi); testi surreali, stranianti, espressionistici, in cui richiamo feromonico fa rima con condominio ludico e dodici cavalle trash rima con Cronemberg e Crash, dove compaiono anche divertenti neologismi quali intollero e mi incollero. Il tutto realmente interpretato, non solo cantato, da Gatta, che varia dall'urlo al recitato, dall'uso tagliente come un rasoio della voce a tonalità più morbide, ma mai banali né leziose.
Insomma, un disco da scoprire e da promuovere, e una band da ascoltare anche (e forse soprattutto) nelle sue esibizioni live. Queste ultime, in particolare, precedono normalmente la realizzazione di un cd, dato che l'impatto sul pubblico e le sue reazioni vissute e percepite in diretta costituiscono il banco di prova fondamentale per capire la qualità di quanto si sta facendo.
- Il ragno Wakka
- Gattamolesta
- La Zia Eva
- Boia Giuda criminale
- Papete Rell 2007
- Tristano da Marotta
- Kadisha
- Estasiatica
- Tapan Pan
- Polka Punk
- La ballata predata
- You Spin Me Round
- Ediska Bulgarish
Gattamolesta: Sito Ufficiale - Myspace
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''