Il Pan Del Diavolo: Il Pan Del Diavolo (EP)
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 17/01/2009 alle ore 14:54:46.

Il duo palermitano formato da Pietro Alessandro Alosi (voce, chitarra e grancassa) e Gianluca Bartolo (chitarra) sforna quattro song nervose, ribelli ed energiche condite da un crossover di folk, punk, blues, rockabilly e bluegrass.

Artista: Il Pan Del Diavolo
Album: Il Pan Del Diavolo (EP)
Etichetta: 800A Records/Malintenti/Jestrai
Data di uscita: 2008
Two man band dalla Sicilia con furore! Il duo palermitano formato da Pietro Alessandro Alosi (voce, chitarra e grancassa) e Gianluca Bartolo (chitarra) sforna quattro song nervose, ribelli ed energiche condite da un crossover di folk, punk, blues, rockabilly e bluegrass.
L'idea di base di questo progetto è di riportare la musica al sound essenziale degli strumenti acustici e di utilizzare una struttura compositiva semplice con arrangiamenti che smontano gli standard pop-rock melodici. Il risultato è davvero sorprendente e le tracce trasmettono un'energia naturale quasi ecologica. I due dimostrano che non c'è bisogno dei chitarroni distorti e quintali di elettronica per far del buon rock, l'importante è avere le idee...
Pietro e Gianluca, su testi onirici cantati con voce sofferta e tirata da Pietro, costruiscono pezzi di blues sporco e stradaiolo come Coltiverò l'Ortica, track potente e monolitica dove riescono persino a citare i Blur riprendendo l'urletto di Song 2. Passano per le vie del country rock con I Fiori, dove la ritmica "allegra" contrasta con la follia del testo melanconico, tornano al pathos bluesy con Il Pan del Diavolo, canzone ironica e fracassona per finire sui passi del country rock con la divertente Stile Roberto il Maledetto.
Un assaggio musicale riuscito per Il Pan del Diavolo che promette buone nuove per il futuro.
- Coltiverò l'Ortica
- I Fiori
- Il Pan del Diavolo
- Stile Roberto il Maledetto
Il Pan Del Diavolo: Myspace.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''