Dolcenera: Nel paese delle meraviglie
Articolo di: Consuelo Appolloni; pubblicato il 26/02/2009 alle ore 17:05:01.

Amore: parola chiave del nuovo album di Dolcenera. Impegnata in questi anni in temi sociali forti come turismo sessuale, omosessualita', violenze domestiche, questo nuovo disco si presenta parlando semplicemente dell'Amore, ma non in maniera banale.

Artista: Dolcenera
Album: Nel paese delle meraviglie
Etichetta: Sony Music
Data di uscita: 2009
Amore: parola chiave del nuovo album di Dolcenera. Impegnata in questi anni in temi sociali forti come turismo sessuale, omosessualità, violenze domestiche, questo nuovo disco si presenta parlando semplicemente dell'Amore, ma non in maniera banale. Tutto è amore, l'amicizia, la politica, e in tutto bisogna trovare la speranza e la serenità che solo l'amore può dare.
Frutto di un lavoro durato tre anni, le dodici canzoni sono tutte inedite nei testi, unica cover (solo in musica) è "Giorni D'Estate" tratta da "right next to the right one" di Tim Christensen. Ovviamente è presente il singolo sanremese "Il Mio Amore Unico" il più orecchiabile e ballabile dell'intero disco, infatti nel video della canzone sarà presente anche una coreografia con corpo di ballo con la stessa Dolcenera nelle nuove vesti di ballerina.
Una citazione anche a Dante ne "Un'emozione al giorno" dove canta "L'Occidente ricco e scintillante/cerca un'idea che lo salverà/l'amor che muove il sole e le altre stelle/e tutti a caccia dell'umanità", ancora a sottolineare il tema univoco delle canzoni inteso ora come motore del mondo.
In "Date a Cesare" è la politica a far cantare: non vi è polemica, l'obiettivo è considerare la politica una forma d'Amore, nel suo realizzarsi con il rispetto, l'aiuto, l'incontro di più idee per un unico fine.
L'amicizia è raccontata in "Dolcemente come niente" scritto a quattro mani con Luca Monti: "Io ti voglio bene/ se non stiamo insieme/ non scordarlo mai/ io ti porto nel mio cuore", l'amore è affetto, c'è amore in un abbraccio, in un silenzio, in uno sguardo, nel bisogno di sentirsi compresi, protetti, semplicemente da un amico.
Rispetto ai precedenti dischi, questo si presenta molto più maturo, musiche più curate con influenze inglesi e l'accompagnamento dell'Orchestra; nuove canzoni, nuovo look, una Dolcenera diversa ma che conferma ancora una volta il suo talento.
- La più bella canzone d'amore che c'è
- Il mio amore unico
- Un dolce incantesimo
- Dolcemente come niente
- Chi decide...
- Date a Cesare
- Un'emozione al giorno
- Come un sole splendido
- Oltre le Stelle
- ...Sei soltanto tu
- Giorni d'estate
- Fino a domani
Link: Dolcenera Sito Ufficiale
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''