Daloosma: Le stanze di Benz (recensione)
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 17/03/2010 alle ore 16:34:47.

Le stanze di Benz e' il primo album della band bresciana, dieci brani di rock italiano ben suonato e arrangiato con la voce di Noste che emerge in tutta la sua potenza carismatica, capace di colpire lo stomaco per arrivare al cuore.

Artista: Daloosma
Album: Le stanze di Benz
Etichetta: autoprodotto
Data di uscita: 2009
I Daloosma arrivano direttamente dal mondo delle cover-band fatto di palchi, musica sudata e tanti chilometri. Un'esperienza che li ha maturati musicalmente e portati sulla strada per produrre il primo album di brani originali, composti da Stefano Noste Gamba, cantautore noto nell'area bresciana, e arrangiati dalla band.
Le Stanze di Benz è un album di rock italiano ben suonato e arrangiato ma senza particolari spunti originali. La tracklist alterna brani ritmati a ballad intime e sognanti. I testi, attraverso l'uso di un linguaggio semplice misto a slang popolare, descrivono in modo emozionale personaggi e ambienti di periferia urbana, il corteggiamento nei pub, le notti segnate da pensieri esistenziali, rimpianti e speranze di amori andati a male, mentre in altre occasioni diventano ironici e surreali come in Petrolio, canzone che affronta la tematica della dipendenza assoluta dall'oro nero.
L'esperienza del palco porta i Daloosma a cercare soluzioni troppo inflazionate e calcolate in cerca di un facile riscontro nel pubblico, in particolare nei brani ritmati, ma se ci lasciamo catturare dalle ballad scopriremo altre sfumature della loro musica, interessanti e convincenti. Nelle ballad i Daloosma abbandonano le vesti della cover-band per dare spazio alla voce di Stefano Noste che emerge in tutta la sua potenza carismatica, capace di colpire lo stomaco per arrivare al cuore. A questo proposito rimane impressa nelle orecchie la mirabile Se, canzone dalle sfumature soul impreziosita dai vocalizzi di Stefania Martin, già vocalist per Gianni Morandi, Renato Zero e Mina.
I Daloosma con Le stanze di Benz non riescono a decollare, ma dimostrano di avere ottime carte da giocare in futuro se approfondiranno il cantautorato rock che ora è in nuce.
- El corazon
- Bella rossa
- Ariah
- Dove vivi
- Ci stai
- Se
- Petrolio
- Un nuovo nome
- Non sono uguale
- Tu
I Daloosma sono: Stefano Noste Gamba (voce, chitarra acustica ed elettrica), Alessandro Turra (chitarra elettrica), Roberto Tido Dotti (pianoforte, tastiere e cori) Enrico Satta (Basso e cori) Gigi Belleri (batteria e percussioni).
Daloosma: Sito Ufficiale - Myspace.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''