HANK!: Piedali (recensione EP)
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 08/04/2010 alle ore 20:40:02.

Quattro giovani artisti siciliani, folgorati da Bukowski, scrivono sei piccole storie di ordinaria follia. Nasce cosi' Piedali, un mix di elettronica danzereccia e punk-rock per raccontare il malessere di una generazione.

Artista: HANK!
Album: Piedali EP
Etichetta: 800A Records
Data di uscita: 2010
"Noi siamo nati così...
in mezzo ai bar dove le persone non si parlano più..."
(Dinosauropoli, noi - Charles 'Hank' Bukowski)
"Ho distrutto tutti i muri nel mio cuore,
ma la gente è sempre più assente."
(Anche se non serve a niente - Francesco Pintaudi)
Quattro giovani artisti siciliani, folgorati da Bukowski, scrivono sei piccole storie di ordinaria follia. Nasce così Piedali, l'Ep d'esordio della band HANK!, un mix di elettronica danzereccia e punk-rock per raccontare con testi ironici, sarcastici e grotteschi, il malessere di una generazione disorientata e alienata, ripiegata su se stessa al limite della follia, che trova la forza di urlare il proprio disagio nell'espressione artistica più consona, la musica.
Gli HANK! ci strappano qualche sorriso amaro su ritmi incalzanti e irresistibili quando ci portano all'interno dei loro incubi, costellati di idee strampalate, che prendono forma in pantaloni di lino o in un nano libidinoso a forma di bottiglia, ma basta poco per cambiare direzione e volare in una sorta di limbo mistico e psichedelico, governato da tastierine vintage (Anche se non serve a niente), e catapultarci in atmosfere romantiche sul tema dell'incomprensione (In volo).
Piedali si ascolta in un fiato catturati dal canto orecchiabile e dai ritmi dance e ci lascia con la curiosità di un approfondimento futuro.
- I miei nuovi pantaloni di lino color sabbia
- Il palinsesto dell'amore
- Anche se non serve a niente
- La bottiglia del nano
- Io sono HANK!
- In volo
Ascolta: I miei nuovi pantaloni di lino color sabbia
HANK!: Myspace.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''