Paolo Cecchin: Nel mio mondo (recensione)
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 26/07/2010 alle ore 17:23:38.

Nel mio mondo e' l'album d'esordio di Paolo Cecchin, giovane artista vicentino. Un album di rock dal respiro internazionale anglo-americano con brani che scorrono via veloci e con testi di facile presa ma mai banali.

Artista: Paolo Cecchin
Album: Nel mio mondo
Etichetta: Pitta Records
Data di uscita: Luglio 2010
Nella pigra e sonnolenta discografia estiva fatta forse di qualche striminzita cover e di qualche brano acchiappahit, qualcosa di buono ogni tanto emerge, è il caso di questo giovane artista vicentino che, nonostante il suo esordio, ha già le idee molto chiare su ciò che vuole essere o meglio su ciò che non vuole diventare: "Preferisco essere apprezzato da cento persone che mi conoscono bene come artista e come persona, piuttosto che essere ricordato da migliaia di persone per una sola canzone, magari solamente perché essa è stata pubblicizzata ed esposta". Uno sberleffo alle tante, troppe trasmissioni teatrini-tv che costruiscono, plagiano "talenti" pseudo-musicali... molto meglio il live e il palco dove Paolo è decisamente molto più a suo agio, e dove, ad esempio, nel giugno scorso ha fatto da apripista, presentando questo suo primo lavoro, al concerto dei Nomadi, svoltosi a Marostica (VI).
Prodotto da Stefano Florio e Matteo Franzan (già produttori dei "Lost" e del caro Luca Bassanese), "Nel mio mondo" è un album dall'impronta saldamente e decisamente rock, un rock dal respiro internazionale anglo-americano con brani che scorrono via veloci, serrati e compatti come "Non m'importa", "Happy hour", "Spero" e "La festa delle nullità", sui quali si innestano testi di facile presa ma mai banali, che descrivono amori, sogni, speranze, illusioni e disillusioni di un vivere e di un sentire giovane.
Paolo svela però anche un lato più melodico, più personale ed introspettivo, nelle ballads "Destino" e "La mia anima resterà", questi ultimi tra i brani più interessanti, assieme alla bellissima "La tela del ragno" in chiusura del disco, canzone quest'ultima dal sound vagamente anni '80, e che davvero ha tutte le carte in regola per essere un ottimo singolo... e forse già lo poteva essere... singolo di esordio!
A testimonianza poi dell'amore inevitabile per la canzone d'autore italiana due cover davvero ben interpretate; quasi a sorpresa spunta "Milano e Vincenzo" di Alberto Fortis e "La nostra relazione" del grande Blasco. Decisamente un buon esordio per un giovane artista, al quale è doveroso dare spazio ed ascolto! Il cd al momento è disponibile solo in formato digitale e può essere acquistato su itunes.
- Non mi importa
- La sola e unica
- Destino
- Milano e Vincenzo
- Happy Hour (Non mi diverto più)
- Salto nel vuoto
- La nostra relazione
- Spero
- La mia anima resterà
- La festa delle nullità
- Dissolvenza in nero
- La tela del ragno
Video: Non mi importa
Paolo Cecchin: Myspace.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''