Home: Articoli: Recensioni

Alex D'Herin: Risalendo il fiume (recensione)

Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 04/08/2010 alle ore 19:58:06.

alexdherin-risalendo-cdcover.jpg

L'incontro con la musica di Alex D'Herin lascia un gusto dolce e profondo come la sua voce ed e' quanto di piu' gradito possa capitare in questa estate arida di 'nuovi suoni' che valga la pena di ricordare.

Alex D'Herin: Risalendo il fiume - cd cover

Artista: Alex D'Herin
Album: Risalendo il fiume
Etichetta: autorpodotto
Data di uscita: 2010

Parlare di musica italiana diventa sempre più arduo e aleatorio vista la grande apertura alle contaminazioni che nel corso del tempo si è manifestata nella cultura musicale del nostro Paese. Questo ha portato indubbiamente la musica italiana a oltrepassare i confini del melodico e acquisire valenze rock, blues e jazz fino a originare un nuovo genere definibile come internazionale.

Questo è quanto balza all'orecchio dopo l'ascolto del nuovo disco di Alex D'Herin, 14 brani collocabili tra la tradizione italiana e quelle blues, jazz e manouche, ben amalgamati fino a formare un'opera suggestiva e molto piacevole.

Il viaggio in musica di Alex D'Herin unisce il Mississippi, la Senna e il Po, passando dal blues primordiale di Robert Johnson a quello scuro e sensuale contornato di funk di Albert King, attraversa poi l'oceano, dopo una breve tappa in terra latina, per conoscere il gipsy jazz di Django Reinhardt e infine mischiarsi alle atmosfere fumose delle osterie padane in compagnia di Paolo Conte.

L'incontro con la musica di Alex D'Herin lascia un gusto dolce e profondo come la sua voce ed è quanto di più gradito possa capitare in questa estate arida di nuovi suoni che valga la pena di ricordare.

Ogni canzone è colorata dalla voce scura e suggestiva che disegna paesaggi dagli orizzonti crepuscolari e fissa, per attimi infiniti, miti quotidiani di vita umana. Il disco gode di ottimi arrangiamenti e di notevoli performance alla chitarra di Luca Milieri e FrancescoTringali, della perizia strumentale di Ricky Genovese al pianoforte e di altri magnifici strumentisti (vedi note al cd nel booklet).

Da ultimo non possiamo fare a meno di notare che il "..disco nasce dalla raccolta di brani e 'demo' eseguiti e confezionati in periodi che vanno dal 2007 al 2010.." ed è quindi solo l'inizio...

Tracklist:
  1. Il tempo dell'addio
  2. Il sogno americano
  3. Barcelona blues
  4. Hotel Panchinon
  5. Il gusto amaro di un caffè
  6. La donna che amo
  7. Vino sul cuore
  8. Vivere
  9. Baila
  10. Thinking away
  11. Les papillons
  12. Rosso porpora
  13. Risalendo il fiume
  14. Risalendo il fiume (acoustic version)

Ascolta: Barcelona Blues - Thinking away - Il gusto amaro di un caffè

Alex D'Herin: Sito Ufficiale - Myspace.