Khorakhane': L'Esploratore (recensione)
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 07/08/2010 alle ore 18:11:37.

In questo secondo album, L'Esploratore, la band affina e precisa le esperienze passate e realizza un'opera pregevole e ben equilibrata tra testi impegnati e musiche piacevoli.

Artista: Khorakhané
Album: L'Esploratore
Etichetta: Nar International
Data di uscita: 2010
Nati come tribute band a Fabrizio De André nel 2001, i Khorakhané ben presto sviluppano una propria attitudine musicale che li porta ad ambiti riconoscimenti tra i quali Gruppo rivelazione del 2007 al 57° Festival di Sanremo, secondo premio della critica nella sezione giovani, premio MEI come miglior gruppo 2007 Indie POP e Premio giovani artisti assegnato dalle associazioni del settore discografico di Confindustria Cultura Italia FIMI-PMI-AFI nell'ambito dei Wind Music Awards 2010.
Le scelte della band si orientano da subito verso la tradizione della canzone popolare con liriche dai temi sociali musicate su ritmi folk rock di grande impatto live.
In questo secondo album, L'Esploratore, la band affina e precisa le esperienze passate e realizza un'opera pregevole e ben equilibrata tra testi impegnati e musiche piacevoli.
L'apertura del disco è affidata a L'Esploratore, brano che dà il titolo all'album e rappresenta con efficacia lo spirito libero e zingaro dei Khorakhané che come osservatori curiosi viaggiano e raccontano di luoghi, genti e situazioni, tra cronaca e poesia, mito e realtà ("L'orizzonte mi conquista... è un richiamo che rapisce...").
Segue la stupenda e pregnante Cosimo e Lucilla, trasposizione poetica di un fatto di cronaca (Lucilla, ragazza madre che lavora in una catena alimentare americana, perde il posto perché dona un pasto a un bambino affamato).
Non ho scordato ci riporta agli anni oscuri della strategia della tensione, è un atto di accusa e ribellione gridato da chi allora era adolescente e di colpo si è trovato immerso nella violenza di destra e di sinistra. L'adolescente è cresciuto ma non ha dimenticato e oggi si vendica con un'arma pericolosa per chi vorrebbe cancellare... dimenticare... ("di orrore e sangue caldo avete tinto la Storia.. sparo ora anch'io.. la mia vendetta è la memoria...").
Più che la descrizione e il commento brano per brano, vale qui rendere evidente ciò che distingue il lavoro dei Khorakhané, la loro bravura nel toccare tematiche scabrose e allo stesso tempo soddisfare quel bisogno di emotività che la musica popolare porta sempre con sé. I Khorakhané, infatti, riescono a raccontare in musica storie personali e cronache del nostro tempo attraverso melodie accattivanti che favoriscono il contatto con il pubblico; il messaggio viaggia traversale oltre schieramenti e ideologie come solo i veri artisti sanno fare.
- L'esploratore
- Cosimo e Lucilla
- Ancora noi
- 5 monete d'oro
- Niente è personale
- La mia famiglia balla
- Non ho scordato
- Storie di paese
- Canzone per me
- Un sorriso nel cielo
Video: Non ho scordato
Khorakhané: sito ufficiale.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''