E Zezi - Gruppo Operaio: Catene (recensione album)
Articolo di: Gian Luca Barbieri; pubblicato il 15/02/2011 alle ore 16:19:38.

il Gruppo e' nato una trentina d'anni fa come collettivo a Pomigliano d'Arco con scopi musicali, culturali e politici. Nel nuovo album 'Catene' ritroviamo tutto lo spirito autentico, intenso e sincero della musica partenopea.

Artista: E Zezi - Gruppo Operaio
Album: Catene
Etichetta: CNI
Data di uscita: 2010
Il nome "E Zezi - Gruppo operaio" è un punto di riferimento fondamentale per i cultori di musica folk, e in particolare del folk politicamente e civilmente impegnato e "geneticamente modificato", come è stato denominato in maniera appropriata dallo studioso Luca Ferrari.
Il gruppo è nato una trentina d'anni fa come collettivo a Pomigliano d'Arco con scopi musicali, ma più in generale culturali e politici. Formazione aperta, che ha lasciato tracce in dischi (tempo fa abbiamo recensito "Diavule a quàtto", bellissimo), ma che ha il suo punto di riferimento e il suo ambito naturale nell'esibizione dal vivo, di fronte al pubblico festante che viene coinvolto dai suoni, dai ritmi, dai testi, insomma dallo spirito travolgente della musica popolare partenopea. Quella vera, non quella da cartolina che si esporta purtroppo anche all'estero.
Ora la formazione si chiama semplicemente Gruppo operaio e ha pubblicato da CNI un disco intitolato "Catene". Nonostante la diversa denominazione, la continuità con E Zezi è forte ed evidente. L'anima della loro musica è rimasta la stessa: testi rigorosamente in dialetto napoletano, strumentazione tradizionale, ritmi che afferrano le gambe e il cuore e impediscono all'ascoltatore di stare fermo.
La formazione comprende alcuni tra i fondatori di E Zezi: Matteo D'Onofrio (voce) e Sebastiano Ciccarelli Miciariello (voce e tammorra), Marcello Colasurdo (voce), Gaetano Caliendo (chitarra), Daniele Sepe (sax), poi Gianni Mantice (degli Almamegretta e dei 99 Posse, chitarra), Vincenzo Ciccarelli (tammorra), Pasquale Volante (basso, proviene come il precedente dalla Paranza di Marcello Colasurdo), Fabio Soriano (flauto, ciaramella), Francesco Migliaccio (fisarmonica), Loredana Carannante (voce). E ancora Vittorio Termini al piano, Mimmo Maglionico al flauto e ottavino, Charles Ferris alla tromba. E tanti altri.
Insomma, una festa popolare presentata senza immagini ma con una musica sostenuta da uno spirito autentico, intenso, sincero. E con tanta voglia di divertirsi e di trasmettere attraverso la musica contenuti importanti che non hanno più spazio in altri contesti più ufficiali. Ci piace che sia sbattuta in faccia fin dalla copertina la parola "operaio" e la dimensione di "gruppo" (o "collettivo"): espressioni che non devono essere trascurate o oscurate e alle quali siamo particolarmente affezionati.
Video: Sant'Anastasia
- Trasite, trasite
- 'O curniciello
- 'A canzone de' mestiere
- Tutt' e stess
- Catene
- Riflessione di un cafone (al di sopra di ogni sospetto)
- Truzze truzze
- Ggente 'e fruntiera
- A fine e mese
- A razza da munnezza
- Tecno tamm...arro
- Sant'Anastasia
E Zezi - Gruppo Operaio: www.zezi.it - CNI.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''